Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 5350 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pappa mantovana
- ricetta pubblicata a febbraio 2013
Categoria: Dessert
Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio
Preparazione: 215' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pan di Spagna o biscotti savoiardi: 400 gr.
• Zucchero: 180 gr.
• Zucchero a velo: 50 gr.
• Burro: 50 gr.
• Colla di pesce: 15 gr.
• Tuorli d'uova: 5
• Farina bianca: 1 cucchiaio
• Panna liquida fresca: 1 tazza
• Marsala dolce: 1 bicchiere scarso
• Vino bianco dolce: mezzo bicchiere
• Rum: 1 bicchierino
• Liquore all'arancia: qualche cucchiaio
ATTREZZATURA per Pappa mantovana:
2 terrine - 1 casseruola - 1 stampo per zuccotti - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Pappa mantovana:
1. Fate ammorbidire la colla di pesce nell'acqua. Mettete in una terrina i tuorli e 150 g di zucchero e sbattete a lungo con una forchetta, fino a quando avrete ottenuto una crema soffice e omogenea; quindi unitevi, a poco a poco e sempre mescolando, la farina, il vino e il marsala.

2. Versate il composto in una casseruola e ponetelo su fiamma bassa per 10-15 minuti, mescolando continuamente; dopo di che toglietelo dal fuoco, unitevi la colla di pesce ben strizzata e mescolate bene.

3. Ponete il burro, che dovrà essere a temperatura ambiente, in una terrina, unitevi lo zucchero a velo e lavoratelo con un cucchiaio di legno, fino a quando i due ingredienti saranno bene amalgamati.

4. Montate la panna e aggiungetevi lo zucchero rimasto. Incorporate delicatamente alla crema preparata in precedenza, il burro lavorato, la panna montata e il rum. Tagliate a fette il pan di Spagna e con metà di esse foderate uno stampo per zuccotti.

5. Spruzzate le fette di pan di Spagna con un po' di liquore all'arancia, versatevi la crema e coprite con le fette rimaste. Ponete il dolce per almeno 3 ore in frigorifero prima di servirlo sformato nel piatto da portata e nappato, volendo, con zabaione o panna.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pappa mantovana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Cetrioli allo yogurt
Cetrioli allo yogurtAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 0'
Soufflé di cipolle
Soufflé di cipolleAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Risotto al barbera
Risotto al barberaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Minestra di cerfoglio
Minestra di cerfoglioPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Filetto di bue al Tocai
Filetto di bue al TocaiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Scampi all'aglio
Scampi allaglioSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Scorzonera in salsa
Scorzonera in salsaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Cavolfiore marinato
Cavolfiore marinatoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta